CANYON DI GORGONIE (SECCA DI PONENTE)

IMMERSIONE: MEDIA DIFFICOLTÀ PROFONDITÀ: MIN. 15 MT / MAX.42 MT

Il versante sud-orientale della secca offre una biodiversità ricca e variegata; in una batimetrica compresa tra i 20 e i 40 mt di profondità si pinneggia parallelamente alla parete del cappello della secca esplorando tante rocce di medie dimensioni, colonizzate da gorgonie rosse e dalla rara gorgonia di Skerki, una paramuricea gialla/arancio oggetto di studi per un inquadramento sistematico della specie. Negli anfratti spesso fanno capolino piccole aragoste, musdee, corvine (in una piccola grotta alla base del cappello) e qualche grongo.

Ma il mare di questo versante della secca non finisce di stupire e ci presenta anche la stella gorgone, che sfrutta le gorgonie come base di appiglio e dei bellissimi rami di Savalia savaglia(“falso corallo nero”) dai caratteristici polipi giallo intenso intorno a 35 mt di profondità.

RICHIEDI INFORMAZIONI


    Follow by Email
    Instagram
    Telegram