LA MONTAGNOLA (SECCA DI PONENTE)

IMMERSIONE: MEDIA DIFFICOLTÀ PROFONDITÀ: MIN. 15 MT / MAX.43 MT

A pochi minuti di pinneggiata dal cappello della secca di ponente, appare davanti alla nostra maschera un unico grande scoglio che, ad una prima osservazione, sembra stretto e alto, mentre se osservato di lato si sviluppa in lunghezza e riprende la morfologia dei margini della secca. Circondata da rocce più piccole, la Montagnola ha la sua base tra i 35 e i 40 m e la vetta intorno ai 20 m. Sul lato di levante, domina il colore rosso di giganteschi ventagli di Paramuricee. Il lato occidentale si presenta più spoglio, ma spaccature ed anfratti spesso riservano qualche bella sorpresa. In poco tempo è possibile compiere il periplo del bastione roccioso per poi soffermarsi sulla via del ritorno siatra le tante piccole rocce colonizzate dagli invertebrati più svariati sia dando uno sguardo nel blu in cui spesso barracuda, dentici e a volte carangidi nuotano tranquillamente nel loro usuale territorio di caccia.

RICHIEDI INFORMAZIONI


    Escursioni Milazzo,Immersioni Subacquee-La montagnola-Secca di ponente-Blunauta Diving
    Follow by Email
    Instagram
    Telegram