PUNTA RUGNO

IMMERSIONE: IMPEGNATIVA PROFONDITÀ: MIN. 42 MT / MAX.60 MT

La discesa ripida e sabbiosa fino a circa 35 metri di profondità rappresenta l’aspetto più suggestivo di questa immersione, dove è possibile l’avvistamento di polpi, grosse tracine e grandi stelle spinose della specie Astropectenaranciacus. Oltre tale profondità la parete si presenta a tratti rocciosa, con franate nel blu e spaccature dove si possono incontrare banchi di grossi dentici. Caratteristici sono gli scorfani che stazionano sornioni in un contesto di spugne e madrepore colorate, aragoste che spuntano dagli anfratti e pesci S. Pietro che stazionano sia di giorno che di notte più o meno in tutti i periodi dell’anno. L’immersione in sé non presenta grandi difficoltà, anzi suggestiva per la particolare pendenza del fondo. Intorno ai 50 mt di profondità ci si imbatte in suggestivi “ventagli” di gorgonie rosse (Paramuricea clavata), tra le più grandi di tutto l’ambiente marino milazzese. Adatta per chi ama la profondità e per immersioni tecniche.

RICHIEDI INFORMAZIONI


    Follow by Email
    Instagram
    Telegram