RELITTO CARBONIERA

IMMERSIONE: IMPEGNATIVA PROFONDITÀ: MIN. 45 MT / MAX.52 MT

Immersione nel blu, lungo la cima guida, fino ai 45 mt di profondità, dopodiché si apre lo scenario del relitto affondato durante la seconda guerra mondiale e giacente sulla sabbia a 52 mt e a circa 500 mt dalla costa.

Intorno e al di sopra di ciò che resta del cargo è possibile vedere ancora i grossi blocchi di carbone che costituivano il carico della nave.

La fauna in prossimità del relitto è ricca, ed è possibile scovare grosse cernie, stelle pentagono, qualche grossa musdea, aragoste, gronghi e scorfani. Non è da meno lo spettacolo di colore e movimento che danno le migliaia di castagnole rosse che sotto il fascio delle torce si muovono in banco, aprendoci la via alla scoperta del relitto; infine, dopo aver illuminato la grande ancora oramai completamente colonizzata da invertebrati, ci si sofferma sulle paratie della nave ricche di spugne gialle e conchiglie di vari molluschi bivalvi.

RICHIEDI INFORMAZIONI


    Follow by Email
    Instagram
    Telegram