SECCA DI LEVANTE

IMMERSIONE: MEDIA DIFFICOLTÀ PROFONDITÀ: MIN. 20 MT / MAX.42 MT

Immersione nel blu fino ai 20 mt di profondità, poi uno splendido scenario con la parte sommitale della secca che presenta molte spaccature, anfratti, guglie e grotte suggestive. Qui si incontrano cernie, saraghi, ricciole e murene di grosse dimensioni. Di particolare bellezza e suggestione è l’immersione dentro la grotta che si trova alla base della secca stessa e che si inoltra per circa 20metri all’interno di quest’ultima. Qui le pareti sono tappezzate di spugne di notevoli dimensioni, briozoi, spirografi, ricci saetta, mentre il fondale è caratterizzato da un tappeto di resti organici di conchiglie, madrepore e briozoi. In fondo alla grotta si trova un anfratto ricco di gamberi che spesso ospita qualche grosso grongo intanato. Molto suggestivi i giochi di luce che si creano all’interno, grazie alla penetrazione dei raggi solari tra le fenditure delle pareti della grotta stessa. Il ritorno verso il gommone è accompagnato spesso da banchi di cernie rosse, grosse salpe e barracuda che spesso stazionano a mezz’acqua.

RICHIEDI INFORMAZIONI


    Follow by Email
    Instagram
    Telegram