SECCA DI PONENTE

IMMERSIONE: DIFFICOLTÀ MEDIO-BASSA PROFONDITÀ: MIN. 12 MT / MAX.50 MT

Fiore all’occhiello del mare di Milazzo, rappresenta la base di partenza per numerosi itinerari subacquei, tutti diversi e molto interessanti.

Il sommo della secca arriva in alcuni punti a toccare gli 8 m di profondità e si snoda, tra i 12 e i 15 m, per circa trecento metri in lunghezza, con la sua forma ovoidale schiacciata, più o meno parallela alla costa e distante da essa di circa 300 metri. Il giro del cappello della secca si può effettuare sia in senso orario che antiorario, ad una profondità che varia tra 14 e 30 mt di profondità, offrendo al subacqueo una conformazione ricca di anfratti, piccole e grandi grotte cave, scogli imponenti e variazioni cromatiche che vanno dalle pareti arancio degli Astroides calycularis, al blu e rosa di poriferi e madrepore; ricca la fauna bentonica e pelagica che ci accompagna durante tutta la nostra escursione. Il cappello della secca rappresenta anche il punto in cui effettuare gran parte della nostra immersione; infatti, lo spettacolo della natura che si presenta ai nostri occhi, soprattutto nel periodo di fine estate, è caratterizzato da grandi banchi di barracuda, di cernie rosse e di tonnetti che predano i fittissimi banchi di acciughe e sardine che nel loro nuoto sincrono quasi ci avvolgono. Sarà davvero difficile aver voglia di tornare in superficie!

RICHIEDI INFORMAZIONI


    Follow by Email
    Instagram
    Telegram