FUMAROLE DI LISCA BIANCA – GROTTA DEGLI INNAMORATI PUNTA MAZZA
ISOLA DI PANAREA

Lisca Bianca insieme ad altri isolotti vicini, rappresenta il centro eruttivo impiantatosi su una stessa unità morfologica costituita da un rilievo vulcanico sottomarino. E’ un isolotto dalla superficie inclinata da ovest verso est, lungo ca. 300 m e largo la metà, così chiamato per il colore biancastro della sua roccia, in passato vi si estraeva l’allume.
Ha al suo interno la piccola “Grotta Degli Innamorati”, dove la leggenda vuole che chi si bacia resterà unito per sempre.
Nel tratto di mare compreso tra Lisca Bianca e gli altri scogli l’acqua ribolle in centinaia di colonne di bollicine: ci si trova al centro del vulcano originario, evidentemente non ancora del tutto spento.
RICHIEDI INFORMAZIONI